top of page

San Fedele

  • ELENA
  • 2 gen
  • Tempo di lettura: 1 min

San Fedele è la tipica chiesa della Controriforma, così voluta da Carlo Borromeo pochi anni dopo il Concilio di Trento del 1573, anche se le sue origini sono molto più antiche.

Divenuta simbolo ed esempio del nuovo modo di costruire e arredare gli ambienti sacri ma anche centro attento agli artisti contemporanei, allora come oggi. La visita permette di ammirare in chiesa opere come la Deposizione di Simone da Peterzano, l’Apparizione del Sacro Cuore di Lucio Fontana, nonché la Corona di spine di Claudio Parmiggiani.Completa la visita l’ingresso al Museo, una collezione ogni anno sempre più ricca, che ci farà scoprire anche la cripta, l’importante sacrestia e la deliziosa Cappella delle Ballerine. 

Post recenti

Mostra tutti
Abbazia di Chiaravalle

Siamo in periferia, in mezzo ai campi, ma sempre a Milano.L’Abbazia di Chiaravalle è uno dei più importanti complessi monastici, per...

 
 
 

Comentários

Avaliado com 0 de 5 estrelas.
Ainda sem avaliações

Adicione uma avaliação
bottom of page